Corso di Fotografia Online
Camera a ovest
Può la fotografia essere uno strumento che permette di conoscersi e di crescere?
I grandi maestri della fotografia rivelano che l’evoluzione delle capacità fotografiche implica un contatto con le proprie sensazioni ed emozioni. Fotografare non è pura e semplice osservazione, ma un’esperienza complessa dove non esistono regole o tecniche che assicurino la resa felice dell’atto fotografico.
L’esercizio del guardare, un apprendimento basato più sulla conoscenza delle emozioni che sui tecnicismi fotografici si traduce in immagini più efficaci, perché consapevoli e sentite. Accettare completamente se stessi è necessario per entrare in relazione e comunicare con il mondo.
L’insegnante
ANDREA BUCCELLA
Ha studiato “Fashion Photography” presso il Central Saint Martins College e “Communications” presso la London Metropolitan University, dove ha conseguito un BA.
Ha collaborato con diverse aziende nella creazione di campagne ADV e le sue storie e ritratti sono apparsi su Vogue, L’Officiel Italia, i-D Italy, Purple, Grey, Elle. Alcuni suoi lavori sono rappresentati dalla TheSign gallery di Roma. Dal 2008 è formatore di linguaggi fotografici, e dal 2019 è Counselor Relazionale accreditato specializzato in Mediacomunicazione.

“ I corsi di fotografia di Andrea non ti insegnano solo a fotografare, ma a guardare il mondo con nuove inquadrature e punti di vista. Lo scatto è solo l’ultima tappa di un bellissimo viaggio.“

“Un corso che ti insegna la tecnica per comunicare attraverso le immagini. Immagini che parlano di te. Bellissimo.“
Programma
1 - Scrivere con la luce
Conoscere la tecnica fotografica permette di potersi concentrare sul cosa piuttosto che sul come. Quali sono le nozioni tecniche da sapere e come impararle nel modo più rapido? Durante il corso saranno fornite dispense e altri tool per imparare la gestione degli strumenti e attrezzature per diventare operativi in fretta.
2 - I linguaggi
La fotografia è un linguaggio visivo con le proprie regole e la propria evoluzione storica condivisa socialmente. Se non si conosce la grammatica e il lessico di qualsiasi linguaggio sarà difficile comunicare con gli altri. Gli allievi saranno introdotti ai linguaggi più importanti in modo da poter cominciare la propria sperimentazione e il proprio percorso.
3 - Breve ma intensa storia della fotografia
Conoscere il lavoro dei grandi maestri è necessario per sviluppare il proprio stile e per cercare ispirazione, è un elemento essenziale per formare l’identità di ogni fotografo. Il corso prevede un’approfondimento sugli importanti fatti storici fotografici e sulla conoscenza di importanti e basilari autori.
4 - Esercizi fotografici
L’educazione visiva va esercitata e sperimentata tutti i giorni, si lavora con la mente, il cuore e il corpo. Disciplina, devozione ed entusiasmo sono ingredienti fondamentali nel mix. La fotografia non è adatta alle persone pigre. Durante il corso verranno introdotti e sperimentati alcuni esercizi fondamentali per lavorare quotidianamente in totale autonomia.
5 - Raccontare una storia
Uno degli scopi primari della fotografia è quello di raccontare storie attraverso le immagini. Il mondo è pieno di storie da raccontare, a cominciare dai luoghi del quotidiano, ma come si struttura uno storytelling fotografico? Come si organizza un progetto? Esempi di lavori celebri ed esercizi sul campo saranno discussi insieme.
6 - La relazione con il soggetto
Come ci si relaziona con i soggetti durante una sessione di ritratto? L’empatia e le sensazioni di quei momenti raccontati dai maestri della fotografia insieme ad una breve introduzione sul counseling saranno utili risorse per produrre ritratti notevoli.
7 - Editing e postroduzione
Introduzione ai software più usati per la gestione, archiviazione e postproduzione dei lavori fotografici. Discussione e confronto sull’etica della postproduzione.
F.A.Q.
Devo avere esperienza?
No, il corso è aperto a tutti, principianti e avanzati.
Cosa faremo durante il corso?
In classe discuteremo, ci confronteremo e ragioneremo insieme sia sulle foto dei grandi maestri che sulle foto degli allievi. Ci saranno anche lezioni più frontali in cui visioneremo materiali (testi, slide e altro) e spiegherò gli argomenti principali. Dialogo e condivisione sono alla base del metodo.
Devo portare delle mie foto al primo incontro?
Sarebbe ideale portare delle foto, massimo una ventina, tra gli scatti che preferisci. Non importa se non sono perfetti, le foto sbagliate spesso raccontano molto, e qui sono benvenute.
Devo fotografare durante il corso?
Si, tra una lezione e l’altra ti chiederò sempre di scattare qualcosa, non importa che tu usi un telefono una reflex o altro. Anche se sarai chiuso in casa. Mettersi in gioco è fondamentale.
Perché fare un corso di fotografia online?
Perché ti dà alcune cose che non trovi altrove. La spinta a fotografare con regolarità, il confronto con persone qualificate e che hanno il tuo stesso interesse, la guida di un insegnante esperto, ma anche per conoscere persone interessanti con cui condividere la tua passione.
Cosa avrò imparato alla fine del corso?
Avrai imparato a scattare una foto che sia efficace, e spero molto altro. Avrai appreso le principali tecniche e come evitare gli errori tipici. Avrai anche cominciato a comprendere come raccontare la storia che hai visualizzato prima degli altri
Lezione di prova gratuita
Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Prenotala!
Mai una lezione persa
Le lezioni vengono registrate. Hai una settimana per vederla se non potevi mancare a un appuntamento speciale :).
Check tecnico gratuito
Non hai mai fatto una video-chiamata online? Nella prima lezione ci pensiamo noi a configurare tutto. Facile.
Inclusivo e accessibile
Il Labd è inclusivo e rispettoso delle identità di tutti. Ci impegniamo da sempre ad avere un prezzo accessibile.
Numero
Chiuso
La qualità dei nostri corsi è una priorità. Per questo le classi sono a numero chiuso. Ognuno è importante.
Attestato compreso
Al termine del corso ricevi l'attestato di partecipazione che conferma la tua preparazione.
Sei appassionat* di Fotografia?
Comincia subito con qualcosa di bello
Ci piace condividere qualcosa a chi è sulla strada della sua passione. A chi è venuto a trovarci qui per stabilire un contatto. Un esercizio semplice, ma profondo di Fotografia. Un piccolo passo.
Perchè da qualche parte si deve pur cominciare. 🙂
Prenota la tua
lezione di prova gratis
Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Semplicissimo, basta compilare il form 🙂
Modalità
Online Live
Dal
19 ottobre 2021
Martedì
19.00 – 20.30
Lezioni
Partecipanti
In ritardo? 
Nessun problema! Puoi entrare nel corso anche dopo la data di inzio. Recuperi le lezioni con i video registrati, ottieni uno sconto sull'iscrizione ed entri in classe al volo! Se vuoi saperne di più contattaci.
Iscriviti al corso di
Fotografia Online
Clicca qui sotto e segui le istruzioni.
Puoi pagare con PayPal o Carta di Credito.
€150
Nella quota è compresa la quota associativa di 10€
valida fino al prossimo settembre.
Disponibile
Ancora indeciso? Prenota una lezione di prova gratuita!
Hai qualche domanda?
Regala un corso!
Un regalo che dura nel tempo e rimane anche quando è finito perché ci apre nuove strade.
Lezioni individuali
Lezioni individuali nel giorno e nell'ora che ti sono più comodi? Nessun problema 🙂
C’è molto di più.
Corso di Teatro
Relazioni
di Daniele Bergonzi
Livello Base | 10 Lezioni
dal 20 ottobre 2021
Corso di LIS
di Barbara Anzivino
Livello Base | 10 Video Lezioni
Corso di Scrittura Creativa
L'immaginazione Narrante