Corso di Teatro Online

Relazioni

Mai come in questo momento abbiamo bisogno di una riabilitazione alle relazioni umane.

Perché la distanza non si trasformi in una deriva verso la solitudine e l’isolamento è fondamentale che si ristabilisca una vicinanza emotiva tra le persone, una condivisione autentica.

Il Teatro e la sua pratica sono il mezzo con il quale cerchiamo di porre alcune domande fondamentali a chi ci si pone davanti: chi sei tu, qui e adesso? Come possiamo condividere onestamente questo tempo e spazio? Cosa ci è necessario per essere liberi di incontrarci?”. Questo Corso di Teatro online cerca di rispondere a queste domande per cominciare a vederci ed accettarci per quello che siamo, attraversati continuamente dal mondo delle Relazioni.

 

L’insegnante

DANIELE BERGONZI

Nel 2001 si diploma con Gabriele Vacis in Regia Teatrale alla Scuola Civica d’Arte Drammatica “Paolo Grassi” di Milano, durante la quale si forma sotto la guida di numerosi  professionisti di fama internazionale come Jerzy Sthur, J.C. Carrière, P.Brook, J.Alschitz, Roberto Bacci, I.Kuniaki, C.Meldolesi e molti altri.

Nel 2002 fonda la Compagnia Fantasma. Nel 2006-07  lavora a Radio Rai 2. E’ un larp designer della Chaos League. dal 1997. E’ il fondatore e attualmente il direttore artistico del Laboratorio 41 di Bologna. Tiene corsi di teatro online e di persona da oltre 15 anni.

Il corso Relazioni  è un luogo dove c’è la possibilità di ritrovare noi noi stessi, attraverso gli altri.

Giulia

Allieva

Il corso dà il tempo di soffermarsi ad osservare i volti di chi è intorno, di camminare insieme a loro, in silenzio, di regalarci il lusso di potersi affidare al compagno…noi ciechi, sarà l’altro la nostra guida. Si riscopre il piacere della spontaneità, quella che da bambini è appartenuta a tutti noi.

Carla

Allieva

Programma

1 - Relazioni

Il Teatro è innanzitutto una pratica relazionale: con noi stessi, con gli altri e con il mondo che ci circonda. Capiremo come entrare in relazioni profonde con tutto questo. 

2 - Presenza

Tramite esercizi tecnici e di ascolto reciproco cercheremo di capire come allenarci ad essere presenti a noi stessi per tutto il tempo della lezione, e anche oltre. 

3 - La Parola

Attraverso lo studio di monologhi e dialoghi tratti da teatro, cinema e letteratura cercheremo di capire come il “dire” possa essere uno strumento per tradurre in parole esatte i nostri sentimenti, rendendoli più chiari e profondi 

4 - L’Azione

Anche se sembra problematico parlare di azione fisica in un corso online, cercheremo di affiancare le basi dell’azione al lavoro sulla parola. Noi siamo azione, anche quando non ce ne accorgiamo. Meglio sapere sempre quello che stiamo agendo 

5 - Il Coro

Il lavoro di relazioni che affronteremo durante il corso ha come ambizione la creazione di un’azione corale, in cui ogni elemento è necessario e in sintonia con gli altri. Tutti concorriamo ad un’azione non uguale ma unica. 

6 - Raccontarsi

Ognuno di noi , in ogni istante, racconta al mondo ciò che è (stato) in un determinato momento. Faremo quindi attenzione alla narrazione personale di ognuno, nella sua versione online. Tutto concorre: che luce usiamo, come ci vestiamo, dove siamo: tutto parla di noi al mondo 

7 - Ricordarsi

Per entrare in contatto con parti profonde di noi cercheremo di ripescare ricordi da un passato in cui molto, se non tutto, era vivo e vibrante. L’infanzia è il crogiuolo di emozioni in cui ci siamo formati come persone. Ricordare per riconoscersi. 

8 - La recitazione

Il problema non sarà essere bravi attori. Il problema sarà capire come utilizzare le tecniche e i testi teatrali per entrare in contatto sincero gli uni con gli altri, creare un luogo in cui ci si senta liberi di esporsi per quel che siamo.

9- Musica e suono

La musica avrà una parte importante durante il lavoro. essendo un corso online lo spazio fisico dell’azione sarà limitato ma lo spazio immaginato sarà ampio. Niente come la musica può creare ambienti sonori vasti come i mondi.

10 - La composizione

Ogni elemento, oggetto, parola, suono trattato durante il lavoro ha un potenziale dirompente. Tutto può concorrere a comporre l’azione scenica. Tutte le cose sono vive , se si cerca il flusso che scorre in essere.

F.A.Q.

Devo avere esperienza?

No, il corso è aperto a tutti, principianti e persone che hanno già avuto esperienze teatrali pregresse.

Cosa faremo durante il corso?

In classe faremo esercizi, studieremo e diremo testi di grando autori, ci conosceremo sotto punti di vista non quotidiani . Reciteremo scene, condivideremo ricordi in modo strutturato, cercheremo il contatto con i sentimenti di ognuno. Ci divertiremo in modo non banale. 

Devo imparare a memoria una parte?

Se vuoi sì. Ci sarà una selezione di testi tra cui scegliere un monologo o un dialogo. Puoi anche leggerlo, ma imparandolo a memoria avrai molti più strumenti per lavorare bene. 

Mi fa diventare un attore professionista?

No. Può però iniziarti ad una pratica teatrale serie e umanamente sostenibile. Per diventare attori e soprattutto bravi attori, ci vuole passione , dedizione e molto molto lavoro individuale.

Perché fare un corso di teatro online?

Perché soprattutto in questo momento è necessario uscire dal guscio, cercare contatti umani sinceri e accoglienti. Conoscere altre persone per capire cosa è la relazione, non usare la relazione per altri scopi. E’ importante un tempo e un luogo non funzionale, oggi che il  materiale sembra aver preso il sopravvento su tutti gli aspetti della nostra vita.

Dovrò far leggere quello che scrivo?

Si e anche se può sembrarti una cosa personale, ti assicuro che non c’è niente di più utile e importante che condividere la tua passione con altre persone e sentire il loro punto di vista. Non preoccuparti la nostra classe sarà un luogo sereno e inclusivo.

Cosa avrò imparato alla fine del corso?

Ad ascoltare e ascoltarti, a guardare e guardarti sotto altre angolazioni che sono sempre state lì ma che non avevi forse mai considerato. 

Lezione di prova gratuita

Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Prenotala!

Mai una lezione persa

Le lezioni vengono registrate. Hai una settimana per vederla se non potevi mancare a un appuntamento speciale :).

Check tecnico gratuito

Non hai mai fatto una video-chiamata online? Nella prima lezione ci pensiamo noi a configurare tutto. Facile.

Inclusivo e accessibile

Il Labd è inclusivo e rispettoso delle identità di tutti. Ci impegniamo da sempre ad avere un prezzo accessibile.

Numero

Chiuso

La qualità dei nostri corsi è una priorità. Per questo le classi sono a numero chiuso. Ognuno è importante.

h

Attestato compreso

Al termine del corso ricevi l'attestato di partecipazione che conferma la tua preparazione.

Sei appassionat* di Teatro?

Comincia subito con qualcosa di bello

Ci piace condividere qualcosa a chi è sulla strada della sua passione. A chi è venuto a trovarci qui per stabilire un contatto. Un esercizio semplice, ma profondo di Teatro. Un piccolo passo.

Perchè da qualche parte si deve pur cominciare. 🙂

Prenota la tua
lezione di prova gratis

Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Semplicissimo, basta compilare il form 🙂 

[forminator_form id="2392"]

Modalità

Online Live

Dal

20 ottobre 2021

}

Mercoledì

19.00 – 20.30

Lezioni

10 da 90min

Partecipanti

max 15

 In ritardo?

Nessun problema! Puoi entrare nel corso anche dopo la data di inzio. Recuperi le lezioni con i video registrati, ottieni uno sconto sull'iscrizione ed entri in classe al volo! Se vuoi saperne di più contattaci.

Iscriviti al corso di
Teatro Online

Clicca qui sotto e segui le istruzioni.
Puoi pagare con PayPal o Carta di Credito.

150

Nella quota è compresa la quota associativa di 10€
valida fino al prossimo settembre.

Disponibile

Ancora indeciso? Prenota una lezione di prova gratuita!
Hai qualche domanda?

Regala un corso!

Un regalo che dura nel tempo e rimane anche quando è finito perché ci apre nuove strade.

w

Lezioni individuali

Lezioni individuali nel giorno e nell'ora che ti sono più comodi? Nessun problema 🙂

C’è molto di più.

Corso di LIS

di Barbara Anzivino

Livello Base | 10 Video Lezioni

Corso di Fotografia

Camera a ovest

di Andrea Buccella
Livello Base | 10 Lezioni 

dal 19 ottobre 2021

Corso di Scrittura Creativa

L'immaginazione Narrante

 

di Andrea Giovannucci

Livello Base | 10 Lezioni

dal 20 ottobre 2021

Una vera scuola

Il Lab⋅d nasce dall'esperienza del mitico Laboratorio 41. Siamo una vera scuola, con veri insegnanti e una vera vocazione: permettere alle persone di esplorare la loro creatività. Ora anche con tanti corsi online.

Passi a Bologna? Vieni a trovarci nella nostra sede storica!

Corso di Teatro online

0
    Prodotto Prezzo Quantità Totale

Totale carrello

Subtotale 0
Totale 0