Corso di Yoga Online
Corso di Yoga
Il nostro corpo è lo specchio di ciò che viviamo.
La vita quotidiana ci porta ad assumere posture non sempre corrette, nel lavoro, a casa e in ogni altro momento. Il corpo assorbe e ricorda ogni istante di vita e risponde con la costruzione di una “corazza ” che costituisce il nostro psicosoma. La nostra forma, la densità e il nostro stato di benessere dipendono da come noi viviamo tutto ciò che la vita ci riserva.
Per imparare a conoscersi, per alleviare i dolori fisici, le tensioni muscolari ed emotive abbiamo a disposizione il nostro “Corpo”. Lo Yoga è una esperienza di ricerca e consapevolezza nella precisione del movimento, negli allungamenti muscolari, negli allineamenti scheletrici. Questo corso di Yoga online non è una serie di video da guardare in solitudine bensì una vera e propria classe in diretta con un’insegnante con tanta esperienza, compagni di classe per stimolarci e socializzare, una pratica completa profonda e gratificante.
Gli insegnanti
PAOLA PALMI
Inizia il suo percorso nel 1980, Danzatrice e Coreografa, insegnante hatha Yoga, Operatrice Shiatsu, terapista fisico.
Ideatrice del proprio metodo, D&MO. Insegna da 40 anni.
GIANLUCA BERSAGLIA
Nel 2003 consegue il diploma insegnante Hatha Yoga. Pratica il metodo Parinama e Ashtanga, è operatore Shiatsu diplomato nel massaggio tradizionale thai presso l’International Thai Massage School di Chang Mai.
Collabora alla conduzione di seminari, incontri ed eventi internazionali per la diffusione dello Yoga Integrale (metodo creato dallo stesso) abbinato al Parinama.

“Fare yoga con Gianluca e Paola è iniziare un viaggio verso la consapevolezza, incontrare le proprie rigidità e scuoterle, spazzare via con rigore la sabbia e vedere cosa c’è sotto.“

“Yoga con Paola? Trovarti in verticale quando non hai mai creduto di poterlo fare, la sensazione di benessere che provi dopo aver riconquistato la tua posizione naturale…non puoi fare a meno di tornare, perchè non è solo benessere fisico, ma è il piacere di ritrovarti in buona compagnia, in un ambiente familiare“
Programma
1 – Allineamenti
Sono la base su cui costruire tutto il resto. Indispensabili per rispettare il proprio corpo adattandoli sulla base delle caratteristiche fisiche di ciascuno, utili per prendere consapevolezza del proprio corpo nello spazio e per sviluppare disciplina. Usando strumenti ed esercizi mirati cercheremo di comprenderne i principi di fondo.
2 – Posizioni in piedi
Sono le posizioni che lavorano direttamente sulle nostre gambe fortificandole ed elasticizzandole, aumentandone così la nostra percezione dello stare in piedi in modo corretto migliorando l’equilibrio nonchè sbloccare tensioni articolari.
3 – Posizioni sedute in avanti e torsioni
Serie di allungamenti di tutta la catena muscolare posteriore e delle catene laterali al fine di migliorare la mobilità di tutta la schiena e del bacino oltre a portare consapevolezza all’interno.
4 - Archi
Posizioni in cui la catena posteriore viene fortificata ed energizzata mentre la parte anteriore allungata e tonificata. Sviluppano l’apertura delle spalle e della gabbia toracica entrambe necessarie per una respirazione corretta, profonda e continua.
5 – Le rovesciate
Posizioni in cui sono le braccia e le spalle che ci sostengono quindi cambiamo dimensione…vedremo tutto da un altro punto di vista.
6 – Il respiro
All’inizio andremo a prendere contatto con le diverse zone del corpo che respirano grazie anche all’aiuto delle posizioni yogiche per poi sviluppare una respirazione completa agendo direttamente sul diaframma e su questa base praticheremo differenti tecniche: respirazione addominale forzata, respirazione a narici alternate
7 - Fluire nelle posizioni
studieremo il saluto al sole tradizionale e non solo per poi sviluppare nuove sequenze dinamiche collegando una posizione all’altra attraverso un respiro fluido, armonico e profondo
8 – La concentrazione
attraverso l’attenzione costante sul proprio corpo nello spazio e sul flusso continuo del proprio respiro cercheremo di sviluppare la capacità di rimanere concentrati dall’inizio alla fine della pratica e magari espandere questa possibilità nel quotidiano
F.A.Q.
Devo avere esperienza?
No, il corso è aperto a tutti sia per chi si affaccia per la prima volta a questo tipo di pratica sia per chi è già praticante ma di un altro metodo, sia per chi già lo pratica ma vuole riprendere alcuni spunti o nuove motivazioni.
Cosa faremo durante il corso?
Si praticherà tanto, da un approccio prettamente tecnico cercheremo di creare sequenze ove sviluppare fluidità e concentrazione attraverso il respiro. Al termine di ogni sessione ci sarà un momento dedicato al rilassamento e/o allo sviluppo della concentrazione. Inoltre potranno esserci momenti di confronto sulla propria pratica.
Abbigliamento?
Dovrai sentirti a tuo agio, non ci sono particolari indicazioni, a parte il fatto che durante la pratica potrai sentire caldo o freddo a seconda del tipo di lavoro che si sta facendo e comunque consigliato praticare scalzi
Cosa mi serve?
Ti servirà un tappetino possibilmente anti scivolo, un cintura e un paio di mattoncini ( entrambi li puoi trovare online) ed un cuscino senza particolari specifiche
Devo comunicare se ho problemi fisici?
Assolutamente si; è necessario per potersi approcciare all’esecuzione delle posizioni nel modo più corretto e confortevole possibile.
Perché fare un corso di yoga online?
Perché ti sostiene nel praticare con regolarità, perchè potrai confrontarti direttamente con un insegnante esperto e con persone qualificate e che hanno il tuo stesso interesse, ma anche per conoscere persone interessanti con cui condividere la tua passione ed in un futuro prossimo magari anche partecipare insieme a ritiri in presenza.
Cosa avrò imparato alla fine del corso?
Sarai capace di costruirti la tua pratica, avendo appreso le principali tecniche evitando così errori comuni. Riuscirai così a creare una tua pratica coerente.
Lezione di prova gratuita
Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Prenotala!
Mai una lezione persa
Le lezioni vengono registrate. Hai una settimana per vederla se non potevi mancare a un appuntamento speciale :).
Check tecnico gratuito
Non hai mai fatto una video-chiamata online? Nella prima lezione ci pensiamo noi a configurare tutto. Facile.
Inclusivo e accessibile
Il Labd è inclusivo e rispettoso delle identità di tutti. Ci impegniamo da sempre ad avere un prezzo accessibile.
Numero
Chiuso
La qualità dei nostri corsi è una priorità. Per questo le classi sono a numero chiuso. Ognuno è importante.
Attestato compreso
Al termine del corso ricevi l'attestato di partecipazione che conferma la tua preparazione.
Sei appassionat* di Yoga?
Comincia subito con qualcosa di bello
Ci piace condividere qualcosa a chi è sulla strada della sua passione. A chi è venuto a trovarci qui per stabilire un contatto. Un esercizio semplice, ma profondo di Yoga. Un piccolo passo.
Perchè da qualche parte si deve pur cominciare. 🙂
Prenota la tua
lezione di prova gratis
Ci fidiamo del valore del nostro lavoro. Per questo ti offriamo una vera lezione, gratis. Semplicissimo, basta compilare il form 🙂
Corso A – Paola (mattina)
Modalità
Online Live
Dal
13 aprile 2021
Martedì
7.45 – 8.45
Lezioni
10 da 60min
Partecipanti
Corso B Gianluca (sera)
Modalità
Online Live
Dal
15 aprile 2021
Giovedì
19.30 – 20.30
Lezioni
10 da 60min
Partecipanti
Iscriviti al corso di
Yoga Online
Clicca qui sotto e segui le istruzioni.
Puoi pagare con PayPal o Carta di Credito.
€105 – €165
Nella quota è compresa la quota associativa di 10€
valida fino al prossimo settembre.
Ancora indeciso? Prenota una lezione di prova gratuita!
Hai qualche domanda?
Regala un corso!
Un regalo che dura nel tempo e rimane anche quando è finito perché ci apre nuove strade.
Lezioni individuali
Lezioni individuali nel giorno e nell'ora che ti sono più comodi? Nessun problema 🙂
C’è molto di più.
Corso di Teatro
Relazioni